Quattro giorni a Milano sono pochi per vedere tutto ciò che può offrire e si vorrebbe ammirare.
Ma sono abbastanza per farsi catturare dal suo profumo: un misto di salotto elegante dell'Hight Society e loft alla Andy Warhol's Factory... impeccabile gusto, design rigoroso ed accesa creatività si mischiano in un'aurea surreale che trascina ed ispira.
Ospiti in un mini-appartamento a San Babila, questa volta Milano me la sono proprio goduta. Mancavano pochi giorni alla Fashion Week (ora conclusa, e di cui abbiamo in rete foto a iosa, per cui vi risparmio ridondanti ripetizioni) ed il tempo era caldo ed assolato. Milano in attesa trepidante per le sfilate della prossima SS16 e mio figlio undicenne che non ha fatto altro che chiedermi:
"Mamma, scusa, non ho ancora capito. Mi spieghi perché non abitiamo a Milano?"
Già... perché? Perché adoro Roma, che ti stupisce con la sua bellezza eterna eppure moderna oltre la comprensione? Perché adoro il suo clima mite che ti permette i sandali di sera dieci mesi su dodici senza il rischio di laringiti? Perché davvero non avrei mai saputo quale fra queste due metropoli scegliere ed, allora, la vita ha deciso per me?
...OPS... scusate la digressione....
Dicevo, dunque, che questi giorni ho potuto rilassarmi e gustarmi questa meravigliosa città e, grazie ad un caro amico, MIMMO, ho anche capito perché la Fashion Week si svolge a Milano, e non potrebbe essere diversamente. Perché a Milano è sempre fashion week. Ed ho le prove.
PROVA n. 1
A Milano i negozi non sono mai banali. Nascosti in bellissimi cortili da scovare, come Marni e Burberry nelle prime due foto. Affacciati a viali che sembrano salotti social, dove a far da padrone non è l'abito ma il concetto stesso di design! Avete mai passeggiato da piazza Gae Aulenti a Corso Como? ... in locali che sembrano più gallerie d'arte da ammirare... come CORSO COMO 10... Tutta la città è un susseguirsi di angoli di storia nobile e linee contemporanee high tech, e fra angoli e linee... creatività pura!!!
Marni, Burberry e Maison Margiela
CORSO COMO 10





Guardatela bene quella cintura con le frange... ;) Ed il cappello d'argento????
PROVA n. 2
A Milano, ovunque si guardi, vi sono persone vestite come minimo in modo ordinato ed elegante. Ma tanto di frequente si incontrano persone vestite con capi delle ultime sfilate (quelle del prossimo anno, per intenderci!), a cui hanno associato dettagli creativi personali. Piegando la moda alla personale creatività, il risultato che ne viene è così trendy da suggerire il futuro del fashion che verrà!
Ecco ad esempio (1) l'abitino giallo acido con cappello e borsa verde muschio... Oppure (2) la gonna bianca a campana con piegone centrale e top nero in tessuto lavorato, dal taglio corto e largo, a scoprire poco poco la pancia... Ed ancora (3) la tuta in raso di seta verde bottiglia con bauletto Louis Vuitton e sandali piatti color oro...
E (4) l'abito anni venti a vita bassa, con gonna a piegoline, verde bottiglia scuro, con la scollatura a V sul davanti bordata da una fascia di perline nere (non ho fatto in tempo a fotografarle il davanti e quando gliel'ho chiesto... ha rifiutato... SIGH...)... ed ancora (5) l'abito Chemisier in raso di cotone grigio perla con sacca Borbonese...
E concludo con due deliziose, spettacolari U20 !!! La prima (6) in top di pizzo bianco con collo a barca, pantaloni giallo senape, sandali in oro e fra i capelli fascia a turbante di seta a fiori !!! La seconda (7) in top all'americana bianco, scarpe ADIDAS Stan Smith - un must have ai piedi di tutte le milanesi, più o meno giovani non importa - borsa Stella Mc Cartney e gonna in pelle nera con frange con sopra cintura di pelle mera con frange ... le ricordate, viste poco prima a Corso Como 10... l'effetto è di una doppia frangia di pelle MOLTO CHIC !!!
PROVA n. 3
La prova delle prove è l'eleganza delle MRS ... Se la loro mise è di un elegante classico ma alla moda, allora siamo ovviamente in Italia... Ma se ciò che trasmettono è un ricercato personale fashion style, allora siamo a Milano, che neanche l'Anna!!! (Wintour).
Un esempio? Queste in foto, come tante altre signore che ho incontrato, indossano gonna in organza di seta e sottogonna o dello stesso colore oppure a contrasto... Gli abbinamenti che ho visto sono:
- DARK: maglietta e scarpe da ginnastica bianche (soprattutto Adidas S.S.) con gonna in organza e sottogonna, entrambe nere oppure blu notte, e sopra chiodo o giacca in pelle ed abbinata borsa in pelle con le frange... tante frange;
- ROMANTIC: maglietta di seta a fiori, gonna in organza scura, nera o blu o verde o mattone, su sottogonna color carne, cardigan colorato, abbinato alla fantasia floreale, e scarpe da ginnastica (come sopra) con sacca di cotone o juta al posto della borsa;
- SERENDIPITY: abito in organza con sottabito ton sur ton in colori scuri autunnali: grigio antracite, tutti i verdi dal muschio al bottiglia al fango, blu notte, rosso bordeaux, con borsa abbinata e dello stesso colore dell'abito ed unica nota di distacco: le scarpe oppure i sandali, rigorosamente color oro oppure argento!!!
E vi devo anche chiedere scusa... care amiche,
perché ho incontrato una Signora davvero speciale. Non so chi sia. Non mi è sembrata famosa, ma era perfetta!!!! OVER 60, capelli corti e bianchi, e vestita in modo divino. Ma NON HO FATTO IN TEMPO A FARE ALCUNA FOTO ... era di corsa ed io l'ho subito persa nella mischia di piazza del Duomo...
Dicevo: capelli corti sportivi bianchi, maglietta e cardigan bianchi di cotone, scarpe Adidas S.S. e pantaloni color ARGENTO!!! Tipo questi che ho cercato in web... belli no? Niente lustrini o paiettes, bensì tessuto tecnico e rigoroso, ma FORTE!!!
PROVA n. 4
La contro-prova finale è stata quella di cercare su @Pinterest. Vi invito a farlo anche voi: Milan+fashion+street... per vedere le foto catturate lungo le più famose strade di questa nostra metropoli... Cosa ho trovato? ... Guardate qua, e rifatevi gli occhi!!!
Dunque... ci rivedremo presto, Milano!!! Bye bye, by ME ;)
Nessun commento:
Posta un commento